INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NELL’AMBITO DEI CONTRATTI CON I FORNITORI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)”

Questa Informativa è entrata in vigore il 25 Maggio 2018. Ultima modifica: 17 Dicembre 2021

Ci riserviamo il diritto di modificare in tutto o in parte questa Informativa o di aggiornarne il contenuto in caso, per esempio, di variazioni nelle disposizioni di legge. Vi invitiamo pertanto a consultare regolarmente la pagina per la versione più recente di questa Informativa.

person icon

Titolare del Trattamento

Le società del Gruppo Cavagna che potranno trattare i Dati (come di seguito definiti) in qualità di Titolari del Trattamento, sono le seguenti:

  • Cavagna Group S.p.A., con sede legale in Via Statale 11/13, 25011, Ponte San Marco di Calcinato (BS). Codice Fiscale 01390980173 e P.IVA 00622330983;
  • Enne.Pi. S.r.l., con sede legale in Via Risorgimento 1, 25080, Calvagese della Riviera (BS). Codice Fiscale 01127410171 e P.IVA 02100760988;
  • Cori Engineering S.p.A., con sede legale in Via Statale 11/13, 25011, Ponte San Marco di Calcinato (BS). Codice Fiscale 01 6067001 75 e P.IVA 00641840988;
  • Kosan International S.r.l., con sede legale in Via Gavardina 46/A, 25081, Bedizzole (BS). Codice Fiscale 03576660173 e P.IVA 02152100984;
  • Cavagna Group Engineering S.r.l., con sede in Via Statale 11/13, 25011, Ponte San Marco di Calcinato (BS). Codice Fiscale 01914030174 e P.IVA 00664470986;
  • Mesura Metering S.r.l., con sede legale in Via Statale 11/13, 25011, Ponte San Marco di Calcinato (BS), Codice Fiscale e P.IVA 03996920983;
  • Bigas International Autogas Systems S.r.l., con sede legale in Via L. Becchetti 4, 25081, Bedizzole (BS) – Italia. Codice Fiscale e P.IVA 05061900485.

Contatti (per tutte le società del Gruppo):

Email:info@cavagnagroup.com

Tel.: +39 030 9663 111

Nella seguente informativa sarà da intendersi “Titolare del Trattamento” la società, tra quelle sopra citate, i cui dettagli compaiono sull’ordine di acquisto ricevuto dal fornitore. Potrebbe quindi accadere che più società del Gruppo Cavagna trattino i Dati in qualità di autonomi Titolari del Trattamento.

data policy

Definizione di “Dati” e “Fonte dei dati”

Per “Dati” si intendono quelli relativi a persone fisiche trattati dalla Società per la stipula e l’esecuzione del rapporto contrattuale con i propri fornitori, quali quelli del legale rappresentante del fornitore che sottoscrive il contratto in nome e per conto di quest’ultimo, nonché dei dipendenti/consulenti del fornitore, coinvolti nelle attività di cui al contratto. In quest’ultimo caso, la fonte da cui provengono i Dati è il fornitore.

goal icon

Finalità del trattamento

data sheet

Base giuridica del trattamento

clock

Periodo di conservazione dei dati

Finalità connesse all’instaurazione e alla esecuzione del rapporto contrattuale fra il fornitore e la Società.

Esecuzione del contratto per i Dati del legale rappresentante del Fornitore.

Legittimo interesse per i Dati dei dipendenti/consulenti del fornitore, coinvolti nelle attività di cui al contratto.

Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 10 anni.

Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Effettuazione di adempimenti amministrativo-contabili – quali la gestione della contabilità e della tesoreria, nonché della fatturazione (ad esempio la verifica e la registrazione delle fatture), in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente.

Necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetta la Società.

Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 10 anni.

Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Attività annuale di valutazione delle performance del fornitore.

Legittimo interesse.

Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 10 anni.

Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Se necessario, per accertare, esercitare e/o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria.

Legittimo interesse.

Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 10 anni.

Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Gestione dei viaggi di lavoro.

Esecuzione di un contratto di cui Lei è parte.

12 mesi dalla prenotazione.

Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

paperplane

Conferimento dei dati

Il conferimento dei Dati è obbligatorio per la conclusione del contratto e/o per la sua esecuzione. Il rifiuto di fornire i Dati non consente, pertanto, di instaurare il rapporto contrattuale e/o di adempiere alle conseguenti obbligazioni. Per le altre tipologie di Dati (ad esempio indirizzo email e cellulare del dipendente del Fornitore che si occupa delle vendite), il conferimento è facoltativo ma il rifiuto di fornire i dati non permetterà la tempestiva ed ottimale esecuzione del contratto.

data

Destinatari dei dati

I Dati possono essere comunicati a soggetti esterni operanti in qualità di titolari del trattamento, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i Dati., revisore o Società di revisione, studi legali.

I Dati potranno essere trattati, per conto del titolare, da Società del Gruppo e da altri soggetti esterni designati come responsabili del trattamento, che svolgono per conto del titolare specifiche attività, a titolo esemplificativo, adempimenti contabili, fiscali e assicurativi, spedizione della corrispondenza, gestione di incassi e pagamenti, sviluppo, gestione e manutenzione software etc..

L’elenco dei destinatari dei dati è costantemente aggiornato e può essere reperito agevolmente e gratuitamente inviando una comunicazione scritta al Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail privacy@cavagnagroup.com.

people

Soggetti autorizzati al trattamento

I Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

data

Trasferimento dei dati personali in paesi non appartenenti all’Unione Europea

I dati potranno essere trasferiti all’estero in paesi extra-europei, ed in particolare verso:

  1. a) Paesi extra UE “il cui livello di protezione dei dati è stato ritenuto adeguato dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR” oppure
  2. b) Paesi Extra UE diversi da quelli di cui al punto che recede previa adozione delle garanzie di cui all’art. 46, 2, lett. c) e d) del GDPR.

Una copia delle suddette garanzie può essere ottenuta inviando un’email a privacy@cavagnagroup.com indirizzando specifica richiesta al Titolare secondo le modalità previste al paragrafo “I Suoi diritti”.

balance

Diritti dell’interessato – Reclamo all’autorità di controllo

Contattando l’Ufficio Legale del Gruppo Cavagna via e-mail all’indirizzo privacy@cavagnagroup.com, l’interessato può chiedere alla Società l’accesso ai Dati che lo riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei Dati inesatti, l’integrazione dei Dati incompleti, la cancellazione dei Dati, la limitazione del trattamento nei casi prevista dall’art. 18 GDPR, nonché opporsi, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento effettuato per legittimo interesse del titolare.

L’interessato, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.