INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Questa Informativa è entrata in vigore il 25 Maggio 2018. Ultima modifica: 25 Maggio 2018
Ci riserviamo il diritto di modificare in tutto o in parte questa Informativa o di aggiornarne il contenuto in caso, per esempio, di variazioni nelle disposizioni di legge. Vi invitiamo pertanto a consultare regolarmente la pagina per la versione più recente di questa Informativa.
Titolare del Trattamento
Parteca S.p.A.
Via Statale 11/13
numero di telefono: 030 9663111
indirizzo e-mail: privacy@cavagnagroup.com
(“Società” o “Titolare del Trattamento”).
Definizione di”Dati”
Per “Dati” si intendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative ed eventuali ulteriori Dati da Lei inseriti nel curriculum vitae e/o inseriti nel questionario che Le sarà sottoposto in fase di colloquio (dati cd. “comuni”), nonché quelli idonei a rivelare, a titolo esemplificativo, lo stato di salute (come l’appartenenza a categorie protette) eventualmente contenuti nel curriculum o in eventuale ulteriore documentazione trasmessa alla Società, categorie particolari di dati personali trattati (dati cd. “particolari”).
Finalità del trattamento
Base giuridica del trattamento
Periodo di conservazione dei dati
1) Finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di ricerca e selezione dei candidati.
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta.
I dati saranno mantenuti per tutta la durata dell’attività di selezione fino alla cessazione della stessa (cioè fino a che non viene ricoperta la posizione per la quale è stata inviata la candidatura), salva l’ulteriore eventuale conservazione da Lei autorizzata (vedi di seguito)
2) Verificare, anche tramite società specializzate, che i Dati forniti corrispondano al vero avvalendosi di informazioni pubbliche (ivi inclusi profili di social network professionali, banche dati, registri web o archivi multimediali accessibili al pubblico). Il trattamento, in conformità con quanto indicato dal Gruppo di lavoro art. 29 nell’«Opinion on data processing at work», è limitato alle sole informazioni connesse all’attitudine professionale al lavoro, necessario al solo fine di valutare gli specifici rischi legati al tipo di attività che dovrà essere svolta dai candidati, effettuato nella misura meno intrusiva possibile, adottando ogni necessaria misura per garantire un corretto bilanciamento tra il legittimo interesse del datore di lavoro a controllare e i diritti e le libertà fondamentali dei candidati.
Legittimo interesse
I dati saranno mantenuti per tutta la durata dell’attività di selezione fino alla cessazione della stessa (cioè fino a che non viene ricoperta la posizione per la quale è stata inviata la candidatura)
3) Conservare per un ulteriore periodo di 6 mesi rispetto alla finalità di cui al punto 1, i Dati per eventuali future selezioni, nel caso in cui la selezione per cui Lei ha inviato la sua candidatura abbia esito negativo, previa Sua richiesta, da esprimersi con manifestazione di volontà, rispondendo all’email automatica di richiesta, inviata dal sistema all’indirizzo email associato alla Sua registrazione. Qualora Lei decidesse di non usufruire di tale ulteriore servizio, la Sua candidatura non sarà presa in considerazione per eventuali future selezioni
Consenso
6 mesi dalla cessazione della selezione ed eventuali ulteriori periodi di 6 mesi dalla Sua conferma a seguito della ricezione dell’email automatica di richiesta, inviata dal sistema all’indirizzo email associato alla Sua registrazione.
4) Adempiere agli obblighi ed esercitare i diritti della Società o dell’interessato previsti dalla normativa applicabile in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, o da contratti collettivi, nonché a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo.
Necessità di assolvere obblighi legali cui è soggetta la Società nel rispetto, per quanto riguarda i dati “particolari”, di quanto previsto nell’art. 9.2, lett. b).
6 mesi dalla ricezione della candidatura salvo l’eventuale consenso di cui al punto 3.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
Conferimento dei dati
Obbligatorio per l’attività di ricerca e selezione del personale. Il rifiuto di fornire i Dati non consente di svolgere tale attività e non consentirà che la Sua candidatura sia presa in considerazione.
Conferimento dei dati
I Dati potranno essere comunicati a soggetti operanti in qualità di titolari autonomi oppure trattati, per conto della Società, da soggetti designati come responsabili del trattamento, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
– società, ivi incluse società appartenenti allo stesso gruppo, di cui il titolare si avvale ai fini della, selezione, recruiting e valutazione dei candidati;
– agenzie interinali
I dati potranno essere trasmessi dal Titolare ad altre società appartenenti al Gruppo Cavagna con sede in Italia che opereranno in qualità di autonomi titolari del trattamento e che perseguiranno le medesime finalità del Titolare. La trasmissione avviene sulla base del legittimo interesse consistente nella ricerca di personale idoneo.
Soggetti autorizzati al trattamento
I Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
Soggetti autorizzati al trattamento
Contattando l’Ufficio Legale via e-mail all’indirizzo privacy@cavagnagroup.com, gli interessati possono chiedere al titolare l’accesso ai Dati che li riguardano, la loro rettifica, l’integrazione o la loro cancellazione, nonché, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, nonché di opporsi al trattamento effettuato per la finalità di ricerca e selezione del personale.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente.